unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
Dottorato di Ricerca in Fisica e Nanoscienze
Obiettivi formativi
Gli obiettivi formativi sono programmati per rendere i dottorandi pienamente autonomi nella ricerca sia accademica che industriale. Essi svolgeranno la loro tesi in attinenza ai temi di ricerca in corso presso il Dip. di Matematica e Fisica “E. De Giorgi” e gli Enti esterni finanziatori. La qualità raggiunta permetterà loro di inserirsi nei processi produttivi e/o formativi ai più alti livelli scientifici, in Italia ed all’estero. Si cureranno dunque sia la preparazione di base sia lo sviluppo di capacità autonome di impiego delle metodologie più avanzate oggi necessarie per affrontare problematiche di ricerca scientifica in un quadro di collaborazioni internazionali, per analizzare ed elaborare criticamente i risultati ottenuti e per divulgarli mediante pubblicazioni sulle principali riviste scientifiche e la partecipazione a congressi internazionali. Le competenze in Fisica fornite includeranno quelle idonee allo svolgimento di ricerche in (i) astrofisica relativistica, formazione stellare, fisica planetaria e spaziale, (ii) fisica nucleare, sub-nucleare e astroparticellare, (iii) fisica dei laser e della materia, (iv) fisica applicata, (v) fisica teorica, studio dei sistemi integrabili e caotici deterministici, sia classici che quantistici. Il Dottorato inoltre è indirizzato (vi) a dare una formazione interdisciplinare ad ampio spettro sulle Nanoscienze, nonché sulle interazioni biomolecolari a nanoscala. Temi specifici saranno articolati in sinergia con l'INFN e con il piano strategico 2012-2014 della Fondazione IIT.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti
Il Dottorato preparerà ricercatori e professionisti di altissima qualificazione, con elevate possibilità di occupazione in numerose filiere di ricerca e produttive (ricerca pura ed applicata sia nel settore pubblico che nel settore privato, docenza scientifica a tutti i livelli, ricerca industriale, computazione e gestione dati, sviluppo di nuovi apparanti e strumentazione, nanotecnologie anche in interazione con team multidisciplinari e complessi, management e politica della ricerca, trasferimento tecnologico e consulting scientifico-tecnologico). Le aziende interessate a questi profili ad alta specializzazione e ad alto valore aggiunto includono, solo con specifico riferimento ai Distretti operativi in ambito regionale, quelle attive nei settori della microelettronica, delle energie rinnovabili, dell’aerospazio, dell’automotive e della diagnostica. Gli Enti di Ricerca che potranno offrire sbocchi occupazionali includono, tra gli altri, l’IIT, il CNR, l’ENEA e l’INFN. Le tematiche del Dottorato coincidono inoltre con punti strategici previsti dal programma Horizon 2020 dell’Unione Europea, massimizzando in tal modo la possibilità di inserimento dei Dottori di Ricerca nella ricerca internazionale. Gli Enti coinvolti nel Dottorato hanno ottenuto finanziamenti per decine di Milioni di Euro per la realizzazione di progetti di ricerca, che prevedono l’attivazione di decine di contratti di ricerca per Dottori di Ricerca con profili scientifici.
ORGANIGRAMMA
Collegio dei docenti Prof. Claudio Coriano' (Coordinatore)
- Prof. Marco Anni
- Prof. Matteo Beccaria
- Dott.ssa Mariafrancesca Cascione (RTD-A)
- Dott.ssa Simona Bettini
- Prof.ssa Anna Paola Caricato
- Dott.ssa Gabriella Cataldi (INFN)
- Dott.ssa Rosella Cataldo
- Dott.ssa Stefania D'Agostino (CNR)
- Dott.ssa Valeria De Matteis (RTD-A)
- Prof. Francesco De Paolis
- Dott. Fabio Della Sala (CNR/IMM)
- Dott. Edoardo Fabiano (CNR/IMM)
- Prof. Giuseppe Gigli
- Dott.ssa Livia Giotta
- Prof. Edoardo Gorini
- Prof. Daniele Martello
- Prof. Maurizio Martino
- Prof. Achille Nucita
- Prof. Lorenzo Perrone
- Dott.ssa Margherita Primavera (INFN)
- Prof.ssa Rosaria Rinaldi
- Prof. Antonio Serra
- Prof.ssa Stefania Spagnolo
- Dott. Antonio Surdo (INFN)
- Prof. Andrea Ventura
Anno 2018
- Verbale n.1 del 08/01/2018
- Verbale n.2 del 09/01/2018
- Verbale n.3 del 02/02/2018
- Verbale n.4 del 03/05/2018
Anno 2017
- Verbale n.1 del 26/01/2017
- Verbale n.2 del 29/03/2017
- Verbale n.3 del 21/11/2017
- Verbale n.4 del 21/12/2017
Anno 2016
- Verbale n.1 del 18/01/2016
- Verbale n.2 del 21/01/2016
- Verbale n.3 del 21/03/2016
- Verbale n.4 del 22/03/2016
- Verbale n.8 del 23/11/2016
- Verbale n.9 del 15/12/2016
- Verbale n.10 del 19/12/2016
Anno 2015
Anno 2014
CICLI IN CORSO
- XXX Ciclo
- XXXI
- XXXII
- XXXIII
36° CICLO
- Bravetti Gianluca
- Baldari Clara
- Chirivì Laura
- Franco Antonio
- Greco Matteo
- Marra Marcella
- Milanese Stefania
- Palazzo Alessandra
35° CICLO
- Bravetti Gianluca
- Salomone Centonze Martino
- Coriolano Annalisa
- Cuna Federica
- De Vitis Eleonora
- De Vito Emanuele
- De Vito Cristian
- Di Renzo Anna
- Fragola Mattia
- Maiorano Michele
- Panico Riccardo
- Sarcinella Fulvio
- Solazzo Emilio
- Stanzione Antonella
- Taurisano Nicola
34° CICLO
- Bravetti Gianluca
- Aziz Muhammad Rizwan
- De Benedetto Angelantonio
- De Luca Federico
- Leoncini Mauro
- Oceano Isabella
- Pugliese Marco
- Slavu Laura Maria
- Theofilopoulos Dimosthenis
- Vasco Giovanna
33° CICLO
- Barone Giorgio
- Convega Fabio
- De Vito Cristian
- Di Santo Margherita
- Fersurella Giorgio
- Giannone Giulia
- Maglio Matteo Maria
- Oliva Federica
- Savina Pierpaolo
- Tatullo Alessandro
- Turco Vito
32° CICLO
- De Benedittis Antonio
- De Lorenzis Alessandro
- Gianfrate Antonio
- Gravili Francesco Giuseppe
- Lospinoso Daniela
- Pellegrino Paolo
- Sirsi Fausto
- Urso Vittoria
31° CICLO
- Della Rosa Giulia
- Fachechi Alberto
- Fieramosca Antonio
- Mandriota Giacomo
- Mirto Alessandro
- Serio Francesca
30° CICLO
- DE FEUDIS Mary
- ALEMANNO Giulia
- PORTONE Alberto
- REALE Marilea
- LONGO Luigi
- LEO Angelo
- CAPUTO Davide
- ROMANO Luigi
- DELLE ROSE Silvia
- JURGA Radoslaw
29° CICLO
- Zizzari Alessandra
- Montinaro Martina
- Genco Armando
- Rizzato Silvia
- Manco Rita
- Giordano Mose'
- Toma Chiara Cristina
- Romano Salvatore
- Chiarello Gianluigi
- Angelelli Mario
- Praveen Pattathil
- Guerra Valentino
- Maggiore Antonio
- De Feo Francesco
L'accesso alle pagine è riservato ai componenti del Collegio dei Docenti del Dottorato in Fisica e Nanoscienze.
I componenti del Collegio dei Docenti che hanno un account diverso da quello Unisalento possono accedere dal seguente link:
Dott.ssa Stefania D'Agostino - Corso di Fotonica
Date delle Lezioni:
Venerdi' 9 Gennaio;
Venerdi' 16 Gennaio;
Venerdi' 23 Gennaio;
Venerdi' 30 Gennaio;
Lunedi' 2 Febbraio;
Lunedi' 16 Febbraio;
Martedi' 17 Febbraio
Seminari 2021
- 13 gennaio 2021 Seminario del Prof. Gerard' t Hooft
- 10 Febraio 2021 Seminario del Prof. Subir Sakar
- 10 Marzo 2021 Seminario del Prof. Giorgio Parisi
-
Coordinatore
Prof.Claudio Coriano'
- 0832 29 7238 0832 29 7408
- claudio.coriano@unisalen..
-
Referente Amministrativo
Dott. Domenico Zito
- 0832 29 7464
- domenico.zito@unisalento..