unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
Laboratorio di Astrofisica
Dipartimento di Matematica e Fisica
RECAPITI
Responsabile Scientifico: Prof. Francesco Strafella tel. 0832 297585, email: francesco.strafella@unisalento.it; Responsabile Tecnico: Dr.ssa Marcella D'Elia tel. 0832 297475, email: marcella.delia@unisalento.it.
ATTREZZATURE
Spettrofotometro Perkin-Elmer FT-IR Spectrum 2000 con accessorio per misure di emissività; Spettrofotometro Perkin-Elmer FT-IR Frontier completo di sfera integratrice per la riflettanza e di accessorio per la riflettanza assoluta; Spettrofotometro Perkin-Elmer UV-Vis Lambda 900 completo di sfera intergratrice per la riflettanza; Granulometro laser Malvern Mastersize 2000 con accessorio Hydro 2000S; Bilancia analitica semi-micro Sartorius Genius ME215P; Carbolite Furnaces fino a 1100 °C con accessorio per misure sottovuoto. Telescopio riflettore per la didattica e la divulgazione.
LINEE DI RICERCA
Studi di laboratorio su minerali di interesse astrofisico, planetologico e astrobiologico, mediante spettroscopia infrarossa e UV-Vis, granulometria laser, microscopia elettronica a scansione (SEM) e microanalisi EDX.
ATTIVITÀ / FINALITÀ
Progetti di ricerca, Collaborazioni scientifiche, Contratti di ricerca. Attività didattica e di divulgazione.
TERZA MISSIONE
PERSONE
Docenti: Prof. Francesco Strafella, Prof. Vincenzo Orofino. Personale tecnico: Dr.ssa Marcella D'Elia. Assegnista: Dr.ssa Francesca Mancarella. Dottoranda: Dr.ssa Giulia Alemanno.
COLLABORAZIONI ESTERNE
Istituto Nazionale di Astrofisica. Agenzia Spaziale Italiana (ASI). European Space Agency (ESA). National Aeronautics and Space Administration (NASA). Università della Calabria. Università di Potenza.
FORMAZIONE
La strumentazione presente viene utilizzata nel Corso di Laboratorio di Astrofisica, per l'esecuzione di Tesi di Laurea sia Triennale che Magistrale e per il Corso di Dottorato.
PROGETTI
PRIN (Composition and origin of Drak and Bright materials on Vesta). Missione spaziale Rosetta (spettrofotometro a immagine VIRTIS). Missione spaziale JUICE (spettrofotometro a immagine MAJIS).
PUBBLICAZIONI
BREVETTI
CONSULENZE
Misure di spettroscopia, con assistenza tecnica e scientifica, per conto di altri gruppi di ricerca del Dipartimento di Matematica e Fisica, di altri Dipartimenti dell'Università del Salento, di altre Università e istituzioni extra universitarie
DOVE SIAMO
Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi”, Università del Salento, Ex-collegio Fiorini - Campus Ecotekne, Via per Arnesano, 73100, Lecce
-
Prof. Francesco Strafella
- 0832 297585
- francesco.strafella@unis..
-
Dr.ssa Marcella D'Elia
- 0832 297475
- marcella.delia@unisalent..
Data ultimo aggiornamento: 13.01.2016