unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
Laboratorio di Fisica delle Radiazioni
Dipartimento di Matematica e Fisica
RECAPITI
Responsabile Scientifico: Prof. Alessio Perrone tel. 0832 279501, email: alessio.perrone@unisalento.it. Resonsabile Tecnico: Sig. Massimo Corrado tel. 0832 297476, email: massimo.corrado@unisalento.it.
ATTREZZATURE
Il laboratorio di Fisica delle Radiazioni è munito di un laser Nd:YAG Q-switch con possibilità di operare in armonica fondamentale a 1064 nm, in seconda a 532 nm, in terza a 355 nm e in quarta a 266 nm.
Per investigare i meccanismi chimico-fisici che caratterizzano il processo di deposizione mediante ablazione laser, si eseguono misure di spettroscopia in emissione del plasma indotto da laser.
LINEE DI RICERCA
Il Laboratorio di Fisica delle Radiazioni, a partire dal 2003, ha indirizzato la sua attività di ricerca, attraverso il progetto speciale INFN-SPARC, alla realizzazione di fotocatodi metallici basati su film sottili depositati mediante tecnica di Pulsed Laser Ablation (PLA). L’ottimizzazione del processo di deposizione è alla base per la realizzazione di film sottili di elevata qualità dal punto di vista di aderenza e purezza. La ricerca di nuovi materiali per la produzione di fotocatodi è di fondamentale importanza per ottenere fasci di elettroni ad alta brillanza i quali sono utili nel campo della fisica degli acceleratori e per la realizzazione di sorgenti laser ad elettroni liberi di nuova generazione. La PLA si è dimostrata una tecnica promettente nel depositare film sottili di magnesio e ittrio su flange di rame, una delle quali è stata testata con successo presso il cannone a radio frequenza dell’UCLA laboratory (Stati Uniti) non presentando alcuna delaminazione del film.
ATTIVITÀ / FINALITÀ
Preparazione di fotocatodi metallici per la produzione di fasci intensi di elettroni.
TERZA MISSIONE
PERSONE
Docenti: Prof. Alessio Perrone, Dr.ssa Antonella Lorusso, Dr. Francisco Gontad . Personale tecnico: Sig. Massimo Corrado.
COLLABORAZIONI ESTERNE
INFN, CNR, e istituti di ricerca internazionali.
FORMAZIONE
La formazione scientifica è rivolta a dottorandi, assegnisti e borsisti.
PROGETTI
INFN SL-COMB, FIRB 2012 Lorusso, altri progetti nazionali ed internazionali attraverso finanziamenti della comunità europea
PUBBLICAZIONI
BREVETTI
CONSULENZE
DOVE SIAMO
Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi”, Università del Salento, Ex-collegio Fiorini, Campus Ecotekne, Via per Arnesano, 73100, Lecce
-
Prof. Alessio Perrone
- 0832 279501
- alessio.perrone@unisalen..
-
Sig. Massimo Corrado
- 0832 297476
- massimo.corrado@unisalen..
Data ultimo aggiornamento: 13.01.2016