Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento - Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi"

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
 Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi"

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria online

    • Lezioni online

    • Orario lezioni

    • Calendario appelli

    • Prenota servizi di biblioteca

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Piano Strategico
      • Storia
      • Messaggio direttore
      • Dipartimento in cifre
    • Organizzazione
      • Personale
        • Coordinamento
        • Ufficio Amministrativo
        • Ufficio Didattica
        • Area Coordinamento Laboratori e Servizi Tecnici
        • Biblioteca
        • Personale tecnico-amministrativo
        • Personale docente
      • Organi di Governo
        • Direttore
        • Vice Direttore
        • Vice direttore con delega alla didattica
        • Referenti del Direttore
        • Consiglio
        • Giunta
        • Consigli didattici
        • Commissione paritetica docenti-studenti
      • Salute e sicurezza
      • Mappa sedi e strutture
        • Mappa sedi e strutture
        • Planimetrie
    • Regolamenti
    • Notizie Bandi e Concorsi
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Manifesto degli studi
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Corsi ad accesso libero
        • Fisica - L30
        • Matematica - L35
        • Ottica e Optometria - L30
        • Fisica - LM17
        • Matematica - LM40
      • Test di valutazione
      • Prove di accesso
      • Segreteria Studenti
      • Mobilità Studentesca
      • Recupero OFA
      • Trasferimenti e cambi di corso
      • Riconoscimento CFU
    • Guida alla didattica
      • Piani di studio ed esami a scelta
      • Carichi didattici
      • Insegnamenti e cicli
        • Fisica - L30
        • Matematica - L35
        • Ottica e Optometria - L30
        • Fisica - LM17
        • Matematica - LM40
      • Modulistica Studenti
      • Calendario attività
      • Tutorato
      • Richiesta PF24CFU
      • Esame di laurea
    • Dopo la laurea
      • Dottorati di ricerca
        • Fisica e nanoscienze
        • Matematica e informatica
        • Nanotecnologie
      • Cultori della materia
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Laboratori
      • Unità di ricerca
      • Infrastrutture di ricerca
      • Dottorati di Ricerca
    • Valorizzazione
      • Progetti
      • Brevetti
    • Risultati
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Avvisi
      • Eventi
      • Piano Lauree Scientifiche
        • PLS Fisica
        • PLS Matematica
      • Progetto Liceo Matematico
      • Olimpiadi della Matematica
      • Masterclass internazionali
      • Progetto Sharing Job Stories
      • Premio Asimov
      • Riviste
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
        • sezione di fisica
        • sezione di matematica
        • FAQ
    • Stage e Tirocini
    • Convenzioni
      • Accordi
  • international
Eventi
  • Attività educative socio-culturali
    • Avvisi
    • Eventi
    • Piano Lauree Scientifiche
      • PLS Fisica
      • PLS Matematica
    • Progetto Liceo Matematico
    • Olimpiadi della Matematica
    • Masterclass internazionali
    • Progetto Sharing Job Stories
    • Premio Asimov
    • Riviste
  • Patrimonio Culturale
    • Biblioteca
      • sezione di fisica
      • sezione di matematica
      • FAQ
  • Stage e Tirocini
  • Convenzioni
    • Accordi
  • Home
  • Dipartimento di Matematica e Fisica
  • Terza missione
  • Attività educative socio-culturali
  • Eventi
  • 4 Lezioni di Microscopia Elettronica al CEDAD, Dott.ssa Laura Lazzarini, IMEM-CNR, Parma

EVENTI

angle-left 4 Lezioni di Microscopia Elettronica al CEDAD, Dott.ssa Laura Lazzarini, IMEM-CNR, Parma
27 Giugno 2023 - Cedad

Nell'ambito della serie di seminari e lezioni  "Ai confini dell'infinitamente piccolo" organizzati dal CEDAD  sugli aspetti fondamentali e le applicazioni della microscopia elettronica a risoluzione atomica, Martedì 27 giugno 2023, in diretta streaming dalla Sala Convegni del CEDAD - CEntro di Fisica applicata, DAtazione e Diagnostica del Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi" dell'Università del Salento, la Dott.ssa Laura Lazzarini dell'Istituto dei Materiali per l'Elettronica e il Magnetismo - IMEM - CNR di Parma, terrà 4 lezioni di microscopia elettronica dal titolo: 

  1. «ANALYTICAL TEM: THE SCANNING -TEM MODE» - ORE 10.30
  2. «THE Z-CONTRAST IMAGING (STEM-HAADF)» - ORE 11.30
  3. «SPECTROSCOPY IN THE S-TEM MODE (X RAYS, CATHODOLUMINESCENCE AND ELECTRONS) - ORE 15.00
  4. « HOW TO ASSESS MATERIALS SCIENCE PROBLEMS WITH ELECTRON MICROSCOPY  TECHNIQUES: SOME CASE STUDIES» - ORE 16.00

Si potranno seguire le lezioni in diretta streaming sul canale YOUTUBE del CEDAD (www.cedad.unisalento.it)  o direttamente dal link:

https://www.youtube.com/channel/UCublQjuOMxsRZJ9fk2-Ybng/

I seminari saranno comunque disponibili successivamente sullo stesso canale YouTube del CEDAD

 

ABSTRACT

La microscopia elettronica a scansione in trasmissione (STEM), utilizzando il fascio elettronico in modalità convergente, rappresenta una metodologia alternativa al TEM convenzionale per le indagini di carattere morfologico e strutturale per una vasta varietà di materiali, dai cristalli agli amorfi ai campioni biologici.

La microscopia elettronica analitica (AEM) è l’insieme delle tecniche spettroscopiche che, in un microscopio, consentono di acquisire e quantificare informazioni chimiche risolte spazialmente. Se le indagini spettroscopiche vengono effettuate in modalità STEM, si possono raggiungere risoluzioni analitiche senza precedenti, con il riconoscimento della specie chimica del singolo atomo.

Nelle lezioni verrà introdotto il meccanismo di formazione del contrasto di immagine nella modalità STEM anche in risoluzione atomica, mettendo in evidenza le differenze rispetto alla tecnica TEM convenzionale: rilievo sarà riservato al cosiddetto Z contrast e ai rivelatori HAADF per questo genere di segnale.

Verranno spiegati i principi e le potenzialità delle principali tecniche spettroscopiche abbinate allo STEM:

-Microanalisi a dispersione di energia di radiazione X caratteristica (EDX o EDS): serve a identificare gli elementi chimici (EDX qualitativa) e anche la loro abbondanza relativa (EDX quantitativa).

-Spettroscopia di elettroni a perdita di energia (EELS): il segnale è prodotto dall’interazione anelastica del fascio primario con gli elettroni del campione e contiene informazioni quali gli elementi presenti, la stechiometria, la struttura elettronica

Verranno inoltre illustrati casi esemplari in cui la concorrenza delle varie tecniche di microscopia affronta e risolve problemi inediti nella scienza dei materiali.

Locandina

FILTRA EVENTI

  • Convegni e seminari
  • Didattica
  • Incontri e presentazioni
  • Internazionalizzazione
  • Mondo del Lavoro
  • Orientamento
  • Ricerca
  • Servizi
  • Terza Missione
  • Colloqui di Fisica
  • Colloqui di Matematica

Dipartimento di Matematica e Fisica *
Via per Arnesano
73100 LECCE (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.matematica.fisica@cert-unile.it 
Protocollo: protocollo.matfis@unisalento.it
Codice IPA: VEB0OS

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Matematica e Fisica *
Via per Arnesano
73100 LECCE (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.matematica.fisica@cert-unile.it 
Protocollo: protocollo.matfis@unisalento.it
Codice IPA: VEB0OS

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici