Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento - Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi"

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
 Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi"

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria online

    • Lezioni online

    • Orario lezioni

    • Calendario appelli

    • Prenota servizi di biblioteca

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Piano Strategico
      • Storia
      • Messaggio direttore
      • Dipartimento in cifre
    • Organizzazione
      • Personale
        • Coordinamento
        • Ufficio Amministrativo
        • Ufficio Didattica
        • Area Coordinamento Laboratori e Servizi Tecnici
        • Biblioteca
        • Personale tecnico-amministrativo
        • Personale docente
      • Organi di Governo
        • Direttore
        • Vice Direttore
        • Vice direttore con delega alla didattica
        • Referenti del Direttore
        • Consiglio
        • Giunta
        • Consigli didattici
        • Commissione paritetica docenti-studenti
      • Salute e sicurezza
      • Mappa sedi e strutture
        • Mappa sedi e strutture
        • Planimetrie
    • Regolamenti
    • Notizie Bandi e Concorsi
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Manifesto degli studi
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Corsi ad accesso libero
        • Fisica - L30
        • Matematica - L35
        • Ottica e Optometria - L30
        • Fisica - LM17
        • Matematica - LM40
      • Test di valutazione
      • Prove di accesso
      • Segreteria Studenti
      • Mobilità Studentesca
      • Recupero OFA
      • Trasferimenti e cambi di corso
      • Riconoscimento CFU
    • Guida alla didattica
      • Piani di studio ed esami a scelta
      • Carichi didattici
      • Insegnamenti e cicli
        • Fisica - L30
        • Matematica - L35
        • Ottica e Optometria - L30
        • Fisica - LM17
        • Matematica - LM40
      • Modulistica Studenti
      • Calendario attività
      • Tutorato
      • Richiesta PF24CFU
      • Esame di laurea
    • Dopo la laurea
      • Dottorati di ricerca
        • Fisica e nanoscienze
        • Matematica e informatica
        • Nanotecnologie
      • Cultori della materia
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Laboratori
      • Unità di ricerca
      • Infrastrutture di ricerca
      • Dottorati di Ricerca
    • Valorizzazione
      • Progetti
      • Brevetti
    • Risultati
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Avvisi
      • Eventi
      • Piano Lauree Scientifiche
        • PLS Fisica
        • PLS Matematica
      • Progetto Liceo Matematico
      • Olimpiadi della Matematica
      • Masterclass internazionali
      • Progetto Sharing Job Stories
      • Premio Asimov
      • Riviste
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
        • sezione di fisica
        • sezione di matematica
        • FAQ
    • Stage e Tirocini
    • Convenzioni
      • Accordi
  • international
Eventi
  • Attività educative socio-culturali
    • Avvisi
    • Eventi
    • Piano Lauree Scientifiche
      • PLS Fisica
      • PLS Matematica
    • Progetto Liceo Matematico
    • Olimpiadi della Matematica
    • Masterclass internazionali
    • Progetto Sharing Job Stories
    • Premio Asimov
    • Riviste
  • Patrimonio Culturale
    • Biblioteca
      • sezione di fisica
      • sezione di matematica
      • FAQ
  • Stage e Tirocini
  • Convenzioni
    • Accordi
  • Home
  • Dipartimento di Matematica e Fisica
  • Terza missione
  • Attività educative socio-culturali
  • Eventi
  • Dottorato in Matematica ed Informatica XXXV Ciclo - Discussione della tesi della dott.ssa Angela Monti

EVENTI

angle-left Dottorato in Matematica ed Informatica XXXV Ciclo - Discussione della tesi della dott.ssa Angela Monti
26 Settembre 2023 - Aula F5

Mercoledì 27 Settembre, ore 15.30, in Aula F5 del Fiorini, siete invitati a seguire la discussione della Tesi PhD di Angela Monti, finalizzata all'ottenimento del titolo di Dottore di Ricerca, per il Dottorato in Matematica ed Informatica XXXV Ciclo, del nostro Dipartimento.
Di seguito si riportano titolo ed abstract della Tesi.

Titolo:

Model Reduction and Data-Driven techniques for spatio-temporal dynamics of Turing and oscillatory type

Abstract:

The numerical approximation of RD-PDE systems whose solutions present spatio-temporal dynamics of Turing and oscillatory type  might be very challenging, because high computational times and memory occupation are tipically required to yield accurate discrete solutions.

We investigate a suitable application of Model Order Reduction (MOR) and data-driven techniques to reduce the computational costs, while preserving the features of the spatio-temporal dynamics. In particular, we apply the Proper Orthogonal Decomposition (POD) with a Galerkin projection, the Discrete Empirical Interpolation Method (DEIM) for an hyper-reduction of the nonlinear terms and the Dynamic Mode Decomposition (DMD).

We show that solutions of surrogate models built by classical POD exhibit an unstable error behaviour over the dimension of the reduced space. To overcome this drawback, first of all, we propose a POD-DEIM technique with a correction term and its adaptive version that accounts for the peculiar dynamics due to Turing instability. We show the effectiveness of the proposed methods in terms of accuracy and computational costs for a selection of RD systems, with increasing degree of nonlinearity and more structured patterns (like labyrinths).

Among data-driven methods, we consider the DMD algorithm and we show that its original version does not provide accurate reconstructions for datasets describing oscillatory dynamics or spatio-temporal Turing-Hopf instability. Inspired from the classical “divide and conquer” approach, we propose a piecewise version of DMD (pDMD) to overcome this issue. Numerical experiments show that very accurate reconstructions can be obtained by pDMD.

The stabilization of POD and DMD, the accuracy and computational efficiency gained by the new techniques introduced, encourage their application for future developments, in particular for energetic applications, like: i) smart parameter identification techniques to compare numerical solutions with experimental data, (ii) economic construction of PDE model-based training sets for Machine Learning techniques.

Main References:
[1]- B. Bozzini, A. Monti, I. Sgura - Model-reduction techniques for PDE models with Turing type electrochemical phase formation dynamics, Applications in Engineering Science, Vol. 8 (2021) 100074, doi.org/10.1016/j.apples.2021.100074

[2] - A. Alla, A. Monti, I. Sgura - Adaptive POD-DEIM correction for Turing pattern approximation in reaction-diffusion PDE systems, Journal of Numerical Mathematics (JNUM), De Gruyter Eds, 31(3):205–229 (2023), ISSN 15702820, DOI 10.1515/jnma-2022-0025

[3]- A. Alla, A. Monti, I. Sgura - Piecewise DMD for oscillatory and Turing spatio-temporal dynamics, arXiv preprint arXiv:2303.06512, (2023). 

  • Locandina con abstract

FILTRA EVENTI

  • Convegni e seminari
  • Didattica
  • Incontri e presentazioni
  • Internazionalizzazione
  • Mondo del Lavoro
  • Orientamento
  • Ricerca
  • Servizi
  • Terza Missione
  • Colloqui di Fisica
  • Colloqui di Matematica

Dipartimento di Matematica e Fisica *
Via per Arnesano
73100 LECCE (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.matematica.fisica@cert-unile.it 
Protocollo: protocollo.matfis@unisalento.it
Codice IPA: VEB0OS

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Matematica e Fisica *
Via per Arnesano
73100 LECCE (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.matematica.fisica@cert-unile.it 
Protocollo: protocollo.matfis@unisalento.it
Codice IPA: VEB0OS

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici