Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento - Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi"

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
 Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi"

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria online

    • Lezioni online

    • Orario lezioni

    • Calendario appelli

    • Prenota servizi di biblioteca

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Piano Strategico
      • Storia
      • Messaggio direttore
      • Dipartimento in cifre
    • Organizzazione
      • Personale
        • Coordinamento
        • Ufficio Amministrativo
        • Ufficio Didattica
        • Area Coordinamento Laboratori e Servizi Tecnici
        • Biblioteca
        • Personale tecnico-amministrativo
        • Personale docente
      • Organi di Governo
        • Direttore
        • Vice Direttore
        • Vice direttore con delega alla didattica
        • Referenti del Direttore
        • Consiglio
        • Giunta
        • Consigli didattici
        • Commissione paritetica docenti-studenti
      • Salute e sicurezza
      • Mappa sedi e strutture
        • Mappa sedi e strutture
        • Planimetrie
    • Regolamenti
    • Notizie Bandi e Concorsi
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Manifesto degli studi
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Corsi ad accesso libero
        • Fisica - L30
        • Matematica - L35
        • Ottica e Optometria - L30
        • Fisica - LM17
        • Matematica - LM40
      • Test di valutazione
      • Prove di accesso
      • Segreteria Studenti
      • Mobilità Studentesca
      • Recupero OFA
      • Trasferimenti e cambi di corso
      • Riconoscimento CFU
    • Guida alla didattica
      • Piani di studio ed esami a scelta
      • Carichi didattici
      • Insegnamenti e cicli
        • Fisica - L30
        • Matematica - L35
        • Ottica e Optometria - L30
        • Fisica - LM17
        • Matematica - LM40
      • Modulistica Studenti
      • Calendario attività
      • Tutorato
      • Richiesta PF24CFU
      • Esame di laurea
    • Dopo la laurea
      • Dottorati di ricerca
        • Fisica e nanoscienze
        • Matematica e informatica
        • Nanotecnologie
      • Cultori della materia
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Laboratori
      • Unità di ricerca
      • Infrastrutture di ricerca
      • Dottorati di Ricerca
    • Valorizzazione
      • Progetti
      • Brevetti
    • Risultati
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Avvisi
      • Eventi
      • Piano Lauree Scientifiche
        • PLS Fisica
        • PLS Matematica
      • Progetto Liceo Matematico
      • Olimpiadi della Matematica
      • Masterclass internazionali
      • Progetto Sharing Job Stories
      • Premio Asimov
      • Riviste
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
        • sezione di fisica
        • sezione di matematica
        • FAQ
    • Stage e Tirocini
    • Convenzioni
      • Accordi
  • international
Eventi
  • Attività educative socio-culturali
    • Avvisi
    • Eventi
    • Piano Lauree Scientifiche
      • PLS Fisica
      • PLS Matematica
    • Progetto Liceo Matematico
    • Olimpiadi della Matematica
    • Masterclass internazionali
    • Progetto Sharing Job Stories
    • Premio Asimov
    • Riviste
  • Patrimonio Culturale
    • Biblioteca
      • sezione di fisica
      • sezione di matematica
      • FAQ
  • Stage e Tirocini
  • Convenzioni
    • Accordi
  • Home
  • Dipartimento di Matematica e Fisica
  • Terza missione
  • Attività educative socio-culturali
  • Eventi
  • Formazione Docente Aprile 2023 - Scuole in STE@M

EVENTI

angle-left Formazione Docente Aprile 2023 - Scuole in STE@M
Formazione Docente Aprile 2023 - Scuole in STE@M
19 > 27 Aprile 2023 - online

Nel mese di Aprile inizieranno le attività di formazione docente organizzate da UniSalento per il Progetto "Scuole in Ste@m". Il progetto, promosso dalla Sezione per l’attuazione delle politiche di genere della Regione Puglia, con il supporto della Consigliera del Presidente per l’attuazione del programma, ha lo scopo di favorire, già in età scolare, un rafforzamento delle competenze STEM delle bambine e delle ragazze anche attraverso il potenziamento del pensiero innovativo e creativo, utilizzando un approccio metodologico laboratoriale. L’intento è non solo quello di ridurre il divario di genere evidenziato dai test di valutazione standardizzati ma soprattutto quello di motivare le ragazze allo studio di discipline scientifiche.

Nei mesi scorsi sono state individuate e finanziate tramite bando pubblico 16 reti di scuole pugliesi (dalla primaria alla secondaria di secondo grado) che, in sinergia con le Università pubbliche pugliesi e l'Ufficio Scolastico Regionale, realizzeranno percorsi didattico-laboratoriali finalizzati proprio a incentivare l'interesse per le discipline STEM.

L’Università del Salento, con il suo Dipartimento di Matematica e Fisica e il supporto del gruppo interdipartimentale EOS (Eguali Opportunità @UniSalento), ha avviato la collaborazione con le reti della provincia di Lecce che hanno come capofila gli Istituti Comprensivi di Maglie, Leverano, Andrano-Neviano ed Aradeo e con la rete di Martina Franca della provincia di Taranto, per l'organizzazione di seminari di formazione docente e lo svolgimento di attività laboratoriali scolastiche con gli alunni e le alunne, nelle sedi scolastiche coinvolte dal progetto.

La formazione docente, che si svolgerà telematicamente, inizierà ad aprile con i seguenti seminari:

19/4/23, h: 17:30. Giulia Ferrari (Ricercatrice Matematiche Complementari, Università di Torino):

“Studiare e affrontare il problema delle differenze di genere in matematica: dai test di valutazione standardizzata alla pratica didattica in classe”

 

27/4/23, h: 17:30. Patrizia Colella (Dirigente Scolastica - Esperta di didattica Stem):

“Donne e transizione digitale: istruiamo la pratica”

e proseguirà nei mesi di maggio, giugno e settembre con interventi di formazione disciplinare e di supporto alle attività progettuali delle scuole. Sono coinvolti nel progetto i Professori Giulio Avanzini e Carola Esposito Corcione, del Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione, e le Professoresse Anna Paola Caricato, Anna Cherubini, Maria Luisa De Giorgi, Elisabetta Mangino, Maddalena Miccoli, del Dipartimento di Matematica e Fisica.

I seminari sono aperti anche a docenti non direttamente coinvolti nel progetto. Per la partecipazione è necessario iscriversi inviando una mail a daniela.dellanna@unisalento.it.

  • Locandina

FILTRA EVENTI

  • Convegni e seminari
  • Didattica
  • Incontri e presentazioni
  • Internazionalizzazione
  • Mondo del Lavoro
  • Orientamento
  • Ricerca
  • Servizi
  • Terza Missione
  • Colloqui di Fisica
  • Colloqui di Matematica

Dipartimento di Matematica e Fisica **
Via per Arnesano
73100 LECCE (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC dip.matematica.fisica@cert-unile.it 
Protocollo: protocollo.matfis@unisalento.it
Codice IPA: VEB0OS

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Matematica e Fisica **
Via per Arnesano
73100 LECCE (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC dip.matematica.fisica@cert-unile.it 
Protocollo: protocollo.matfis@unisalento.it
Codice IPA: VEB0OS

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici