unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
Officina meccanica
Il servizio di Officina si occupa della realizzazione di parti meccaniche non reperibili in commercio, attrezzature scientifiche atte a soddisfare le esigenze di ricerca e di didattica dell’Università del Salento.
Regolamento dell' Officina Meccanica
tornio breda
tornio emco mat-17s
fresa alcor
fresa a controllo
tornio labor
tornio ursus 250
trapano maschiatrice
troncatrice a nastro
trapano fresa
saldatrice
sega a nastro
piegatrice
Camera deposizione film sottili : Camera da vuoto in cui un fascio laser concentrato genera del plasma e depositandosi forma un film.
Supporto reticolo spettrometro: E’ un supporto per retico di diffrazione utilizzato per la determinazione degli spettri.i
Multitarget rotante: E’ un supporto per target metallici dai quali si produce plasma
Flange e supporti: Flange metalliche per sistemi da vuoto.
Tappi e passanti: Tappi per sistemi da vuoto e supporti.
Tiranti micrometrici: Tiranti per fili per il posizionamento micrometrico.
Acceleratore di ioni “PLATONE”: Acceleratore Platone presso il laboratorio Leas del Dipartimento. Permette di generare e accelerare ioni fino a qualche 100 kV.
Valvola filtro: Valvola per flussi di gas con filtro intercambiabile
Ingranaggi: Ingranaggi di ruote dentate asimmetriche. Permette di ridurre al minimo la discontinuità.
Laser ad eccimeri con due sezioni di scarica: Testata doppia per laser ad eccimeri. Il fascio laser generato ha operato a 220, 248 e 308 nm.
Collari da vuoto: Collari da vuoto per il collegamento di più sezioni.
Tasca di raccordo: Raccordo speciale.
I moduli di richesta di esecuzione lavori, devono essere compilati, firmati dal proprio Responsabile del laboratorio e riportare il Capitolo di spesa. I moduli dovranno essere accompagnati dal relativo disegno meccanico. Dopo essere stati discussi ed esaminati insieme ai tecnici dell’Officina, che ne valuteranno le problematiche relative all’esecuzione, dovranno essere autorizzati dal Delegato al servizio Prof. Alessio Perrone.
null
-
Delegato per l'Officina
Prof. Alessio Perrone
Dipartimento di Matematica e Fisica - 0832 29 7476
- alessio.perrone@unisalen..
-
Responsabile dell'Officina
Giorgio Accoto
- 0832 29 7480
- giorgio.accoto@unisalent..
-
Tecnico
Marco Pepe
marco.pepe@unisalento.it - 0832 29 7480