Ufficio Adeguamento e Sviluppo Polo Extra Urbano

ATTIVITÀ

Si occupa della programmazione dei lavori di adeguamento alle norme e ai quadri esigenziali delle Sedi del Polo. Cura la tenuta dei titoli edilizi e abilitativi delle sedi e la realizzazione di studi e progetti su incarico degli organi di governo. Si occupa, inoltre, della programmazione e progettazione degli interventi di ristrutturazione, rifunzionalizzazione di sedi esistenti e/o di nuovi insediamenti nell'ambito del Polo Extra Urbano. Cura la tenuta dei dati del patrimonio a supporto e in collaborazione con gli altri uffici dell’Ateneo.

L'ufficio si occupa di:

  • programmazione dei lavori di adeguamento alle norme e ai quadri esigenziali delle Sedi del Polo dal punto di vista edilizio, impiantistico, funzionale, degli arredi e delle aree esterne;
  • programmazione e progettazione degli interventi di ristrutturazione, rifunzionalizzazione di sedi esistenti e/o di nuovi insediamenti nell’ambito del Polo e predisposizione dei relativi appalti dal punto di vista edilizio, impiantistico, funzionale, degli arredi e delle aree esterne;
  • alimentazione e aggiornamento della banca dati degli immobili per quanto di competenza;
  • tenuta e aggiornamento dei titoli edilizi e abilitativi (es. CPI);
  • funzioni Tecniche art. 45 D.Lgs. 36/2023 per gli interventi edilizi, impiantistici e relativi alle aree esterne del Polo;
  • aggiornamenti catastali;
  • gestione della fornitura dei dati ICI, TARSU, patrimoniali, etc. agli altri Uffici dell'Ateneo;
  • liquidazione di fatture dei lavori in base allo Stato Avanzamento Lavori.


IL PERSONALE

Capo Ufficio:
-

  • Domenico Antonelli
  • Domenico Camarda
  • Alberto Chezzi
  • Carlo Pepe