CAPO AREA COORDINAMENTO LABORATORI, MUSEI E SERVIZI TECNICI
L’area comprende il personale tecnico assegnato ai servizi tecnici, e/o ai laboratori dipartimentali, dove collabora alle attività didattiche e di ricerca.
Il capo Area Coordinamento Laboratori, Musei e Servizi Tecnici coordina tutte le attività riconducibili alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, alla gestione dei rifiuti speciali, pericolosi e ingombranti e alle infrastrutture tecniche ed informatiche del Dipartimento, con la collaborazione del personale tecnico preposto. Costituisce il tramite tra il Servizio Prevenzione e Protezione di Ateneo e i Responsabili delle attività didattiche e di ricerca del Dipartimento. Vigila sul rispetto della normativa in materia di sicurezza nei laboratori. Monitora gli studenti e tutti coloro che a vario titolo accedono ai laboratori dipartimentali, assicurando formazione e sorveglianza sanitaria, ove richiesto dalla normativa vigente.
Collabora con il Direttore e coordina le attività dei Referenti di plesso, nella gestione delle iniziative per migliorare il funzionamento della struttura. Costituisce il riferimento per le Squadre di Emergenza incendi e di Primo soccorso. Gestisce i rapporti con gli Istituti scolastici e fornisce supporto ai tutor dipartimentali, nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO).
Capo area coordinamento laboratori, musei e servizi tecnici
Manuel Fernandez
Orario per il pubblico: dal lunedì al venerdì, previo appuntamento.
TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Il Servizio promuove la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro.
Esamina le schede di rischio lavorativo individuale del personale che svolge attività in laboratorio e organizza la sorveglianza sanitaria per il personale che deve essere sottoposto ai controlli, sulla base della normativa vigente e della valutazione dei rischi effettuata dal Servizio Prevenzione e Protezione.
Il Servizio eroga agli studenti e ai lavoratori equiparati afferenti al Dipartimento, la formazione generale ex art. 37 D. lgs 81/08, come previsto dal “Piano di formazione, informazione e addestramento” redatto dal Servizio Prevenzione e Protezione e approvato con D.R. 719/2020.
Inoltre programma, coordina ed eroga la formazione specifica al personale tecnico di laboratorio, al personale docente e ricercatore, agli studenti e ai lavoratori equiparati; organizza e gestisce le prove di apprendimento, in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente in materia di sicurezza.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti coloro che rientrano nella definizione di “lavoratore” così come definito all’art. 2, comma 1, lettera b) del D.Lgs. 81/08:
- personale ricercatore e docente
- personale T/A
- assegnisti e borsisti
- dottorandi
- studenti in tirocinio presso laboratori o aziende esterne
- contrattisti
- visitatori e ospiti.
Responsabile del Servizio
Manuel Fernandez
E-mail: manuel.fernandez@inisalento.it
Telefono: +39 0832 29 9260 - 7224
ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO
Il D.R. n. 881 del 27 dicembre 2018, in attuazione dell’art. 46 del D.Lgs n. 81/2008 e del D.M. n. 388/2003, designa i lavoratori in elenco come “Addetti alla Squadra di Primo Soccorso” per il Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi".
Cognome e Nome | Telefono |
Accoto Giorgio | +39 0832 29 7480 |
Buccolieri Alessandro | +39 0832 29 7028 |
Campa Antonio | +39 0832 29 7582 |
Corigliano Cleofe | +39 0832 29 9048 |
Corrado Massimo | +39 0832 29 7476 |
D'Elia Marcella | +39 0832 29 7475 |
Dell'Anna Daniela | +39 0832 29 7414 |
Fernandez Manuel | |
Fracasso Tommaso | +39 0832 29 7528 |
Marullo Giuseppe | +39 0832 29 9083 |
Mega Salvatore | +39 0832 29 7462 |
Melcarne Angelo | +39 0832 29 8109 |
Monteduro Luigi | +39 0832 29 7037 (palazzina M) |
Pacciolla Francesco | +39 0832 29 7530 |
Paladini Fabio | +39 0832 29 7596 |
Pepe Marco | +39 0832 29 7482 |
Presicce Anna Chiara | +39 0832 29 7438 |
Tarantini Iolena | +39 0832 319710 (CNR-Nanotec) |
Viola Laura | |
Zito Domenico | +39 0832 29 7464 |
Cognome e Nome | Telefono |
D'Elia Marisa | +39 0832 29 5052 |
Maruccio Lucio | +39 0832 29 5055 |
Personale interno del Dipartimento di Matematica e Fisica formato attraverso specifico corso BLS-D (Basic Life Support-Defibrillation) per l’utilizzo dei DAE.
Cognome e Nome | Telefono | Sede |
Accoto Giorgio | +39 0832 29 7480 | Fiorini Edificio F2 |
D'Elia Marcella | +39 0832 29 7475 | Fiorini Edificio F2 |
D'Elia Marisa | +39 0832 29 5052 | (CEDAD) |
Dell'Anna Daniela | +39 0832 29 7414 | Fiorini Edificio F2 |
Maruccio Lucio | +39 0832 29 5055 | (CEDAD) |
Pacciolla Francesco | +39 0832 29 7530 | Fiorini Edificio F2 |
SQUADRE DI EMERGENZA INCENDI
Il D.R. n. 882 del 27 dicembre 2018 designa i lavoratori in elenco come “Addetti alla Squadra di Emergenza Incendi” per il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione.
Sede di Lecce: Ex Collegio Fiorini - prov. Lecce-Arnesano, Lecce
Cognome e Nome | Telefono |
Accoto Giorgio | +39 0832 29 7480 |
Buccolieri Alessandro | + 39 0832 29 7028 - 7031 (Palazzina M) |
Corrado Massimo | +39 0832 29 7476 |
D'Elia Marcella | +39 0832 29 7475 |
Falconieri Antonio | +39 0832 29 7533 |
Fernandez Manuel | +39 0832 29 7224 +39 0832 29 9260 |
Fracasso Tommaso | +39 0832 29 7528 |
Marullo Giuseppe | +39 0832 29 9083 |
Melcarne Angelo | +39 0832 29 8109 |
Monteduro Luigi | +39 0832 29 7037 (Palazzina M) |
Pacciolla Francesco | +39 0832 29 7530 |
Paladini Fabio | +39 0832 29 7596 |
Pepe Marco | +39 0832 29 7482 |
Pinto Carlo | +39 0832 29 7487 |
Tedesco Ivana | +39 0832 29 9240 |
Viola Laura | +39 0832 297503 +39 0832 297514 |
Cognome e Nome | Telefono |
D'Elia Marisa | +39 0832 29 5052 |
Maruccio Lucio | +39 0832 29 5055 |
SERVIZIO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI PERICOLOSI E SPECIALI
Il servizio assicura lo smaltimento dei rifiuti prodotti presso le strutture di Ateneo nel rispetto della normativa vigente, oltre che della salute e sicurezza del personale e degli utenti.
Le modalità di esecuzione sono dettagliate nei paragrafi specifici per le diverse tipologie di rifiuti prodotti (Rifiuti assimilabili e da raccolta differenziata, rifiuti speciali, rifiuti radioattivi).
A chi è rivolto
Tutto il personale è coinvolto nel processo di gestione dei rifiuti, assicurando una corretta separazione delle tipologie di rifiuti oggetto di raccolta differenziata e avviando a smaltimento corretto i rifiuti speciali.
Personale
Campus Ecotekne
Iolena Tarantini
E-mail: iolena.tarantini@unisalento.it
Telefono: +39 0832 319710
Cittadella Della Ricerca - Edificio A1
Marisa D'Elia
E-mail: marisa.delia@unisalento.it
Telefono: +39 0832 29 5052
Orario per il pubblico: lunedì e giovedì, previo appuntamento.
REFERENTI DI PLESSO
Il Referente di Plesso collabora con l'Area tecnica al controllo capillare della gestione e del decoro del patrimonio immobiliare con obbligo di segnalare eventuali inosservanze contrattuali delle ditte affidatarie dei servizi.
Il Referente di Plesso, inoltre, rappresenta un punto di riferimento per il Direttore e per tutti gli utenti, a qualsiasi titolo, del Dipartimento per la segnalazione di malfunzionamenti o richieste specifiche relative all'edificio.
Referente di Plesso per l'Edificio "ex Collegio Fiorini" F1 -Centro Ecotekne, Lecce
Marcella D'Elia
E-mail: marcella.delia@unisalento.it
Telefono: +39 0832 29 7475
Referente di Plesso per l'Edificio "ex Collegio Fiorini" F2 - Centro Ecotekne, Lecce
Carlo Pinto
E-mail: carlo.pinto@unisalento.it
Telefono: +39 0832 29 7487
Referente di Plesso per Cittadella Della Ricerca - Edificio A1
Lucio Maruccio
E-mail: lucio.maruccio@unisalento.it
Telefono: +39 0832 29 5055
Referente di Plesso per Palazzina M, Centro Ecotekne, Lecce
Gennato Rispoli
E-mail: gennaro.rispoli@unisalento.it
Telefono: +39 0832 29 7048
Officina Meccanica - Richiesta lavori da Dipartimento di Matematica e Fisica Officina Meccanica - Richiesta di lavori da altro Dipartimento
MODULISTICA SETTORE TECNICO